Archeoclub L'Aquila

La sede locale Archeoclub L’Aquila ha ripreso nuova vita nel 2011 dopo quasi due anni di interruzione dovuta al sisma del 2009.

La rinascita di Archeoclub L’Aquila ha avuto una motivazione ancor più forte, che andava oltre gli obiettivi primari dell’associazione: accompagnare la nostra Città e il suo Territorio nel percorso di ricostruzione successivo al terremoto del 2009, occupandosi attivamente, in collaborazione con le Istituzioni, della salvaguardia delle tante emergenze architettoniche e artistiche colpite o minacciate dagli effetti di quel sisma.

Scopri
Tutte le news

News&Eventi

Archeoclub L'Aquila - Opzione "5x1000" 2023
OPZIONE "5X1000" 2023

Anche quest’anno – se vorrete – potrete devolvere il 5×1000 della vostra dichiarazione dei redditi a favore di Archeoclub L'Aquila.

Programma 2° appuntamento "Primavera nei Borghi 2023" - Alla scoperta di Fagnano Alto
PRIMAVERA NEI BORGHI 2023 - FAGNANO ALTO: I BORGHI E LE CHIESE DEL SUO COMPRENSORIO

Secondo appuntamento di «Primavera nei Borghi con Archeoclub 2023» -Alla scoperta di Fagnano Alto: i borghi e le chiese del suo comprensorio.

Chiese Aperte 2023 - Sede L'Aquila
CHIESE APERTE 2023 - XXIX EDIZIONE

Torna la manifestazione nazionale promossa annualmente da Archeoclub d'Italia per promuovere e valorizzare il patrimonio ecclesiale dei territori.

Primavera nei Borghi con Archeoclub 2023 - Il borgo di Collepietro e le chiese tratturali della piana di Navelli
PRIMAVERA NEI BORGHI 2023 - COLLEPIETRO E LE CHIESE TRATTURALI DI NAVELLI-CIVITARETENGA

Nuova offerta nel calendario annuale delle attività di Archeoclub L'Aquila. Torna - con la seconda edizione - «Primavera nei Borghi con Archeoclub».

Tutti i progetti

Progetti