5° incontro “CONOSCERE E PERCORRERE IL TERRITORIO COMUNALE”

5° appuntamento di “Conoscere e percorrere il territorio comunale” che conclude il ciclo di incontri conoscitivi iniziato nel 2015, nell’ambito del progetto “Trekking delle frazioni”!
Queste le tappe precedenti:
Tempera (gennaio 2015) per l’area San Giacomo-Tempera;
Preturo (febbraio 2015) per l’area San Vittorino-Arischia-Preturo;
Paganica (novembre 2015) per l’area Paganica-San Gregorio-Onna;
Civita di Bagno (marzo 2016) per l’area Monticchio-Bagno-Pianola.
Con Rojo ci occuperemo dell’area Rojo-Sassa.
Agli incontri hanno fatto seguito sopralluoghi sul campo. L’obiettivo è quello di individuare insieme ai residenti, alle pro loco e alle istituzioni locali (Usi civici e Consigli Territoriali di Partecipazione) percorsi storico-naturalistici (primari e secondari) nelle varie frazioni del territorio comunale e ripristinarne la percorribilità escursionistica. I vari settori, uniti fra loro andranno a formare un ‘anello’ del trekking intorno alla città.
Tutti i dettagli verranno illustrati nel corso dell’incontro!
———————————————————————————————————————-
Archeoclub d’Italia – Sede L’Aquila
in collaborazione con
Pro Loco Piana di Rojo
e
Consiglio Territoriale di Partecipazione n. 2 – Roio
Venerdì 03 marzo 2017 – ore 17,30
Centro polifunzionale presso l’insediamento M.A.P. della frazione di Santa Rufina di Roio
Quinto incontro nelle frazioni del territorio nell’ambito del progetto
CONOSCERE E PERCORRERE IL TERRITORIO COMUNALE
Trekking delle frazioni
-Programma-
– Presentazione del progetto, a cura di Maria Rita Acone, presidente Archeoclub L’Aquila;
– “Roio e le sue ville”, intervento a cura di Fulgenzio Ciccozzi;
– “Un futuro per San Lorenzo della Serra”, intervengono Mauro Rosati, vicepresidente Archeoclub L’Aquila, e Giovanni Sfarra, presidente del Consiglio Territoriale di Partecipazione n. 2 – Roio
→ L’incontro sarà preceduto dall’Assemblea ordinaria dei Soci Archeoclub L’Aquila, con inizio alle ore 16,00.
INFO: archeoclublaquila@virgilio.it
Pagina Facebook ‘Archeoclub L’Aquila‘
cell. 34 02 52 21 84