ANGIO’-DURAZZO E ARAGONA AI CONFINI DEL REGNO

ARCHEOCLUB CASTEL SANT’ANGELO
ARCHEOCLUB L’AQUILA
in occasione delle
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018
“ANGIO’-DURAZZO E ARAGONA AI CONFINI DEL REGNO”
Visita guidata di Castel Sant’Angelo (RI),
borgo fortificato di confine tra Abruzzi (Regno di Napoli) e Umbria (Stato Pontificio),
a cura dell’architetto Flavia Festuccia (presidente Archeoclub di Castel Sant’Angelo)
CASTEL SANT’ANGELO (RI)
Domenica 23 settembre 2018 – Ore 10,30
Appuntamento presso il belvedere di via Monti e Tognetti
———————————————————————————————————————————-
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, l’appuntamento con Archeoclub raddoppia. Grazie alla reciproca collaborazione instaurata con la sede Archeoclub di Castel Sant’Angelo (RI), saranno due gli eventi organizzati e offerti al pubblico, uno a L’Aquila, l’altro a Castel Sant’Angelo:
– sabato 22 settembre 2018, ore 17,00;
«Arte organaria e organistica tra cultura e simbolismo nella Basilica di San Bernardino a L’Aquila»,
appuntamento a L’Aquila, presso la Basilica di San Bernardino da Siena.
Il M° Luciano Bologna (Associazione Organistica Aquilana), organista aquilano e studioso di Arte organaria, ci guiderà alla scoperta dell’antica arte organaria e in particolare dei dettagli e dei simbolismi legati all’organo monumentale della Basilica bernardiniana. Seguirà il trasferimento presso la Basilica minore di San Giuseppe Artigiano in via Sassa dove il M° Bologna offrirà una dimostrazione pratica e un breve concerto finale all’organo della chiesa.
Si ringraziano per la collaborazione la comunità dei Frati Minori del convento di San Bernardino da Siena, il Polo Museale dell’Abruzzo e la Parrocchia Universitaria di San Giuseppe Artigiano.
– domenica 23 settembre 2018, ore 10,30;
«Angiò-Durazzo e Aragona ai confini del Regno»,
appuntamento a Castel Sant’Angelo (RI), presso il belvedere di via Monti e Tognetti.
L’architetto Flavia Festuccia, presidente della locale sede Archeoclub, ci accompagnerà alla scoperta del borgo medievale, storicamente legato ad Aquila e agli Abruzzi, parte integrante della provincia di Aquila fino al 1927 e fortezza di frontiera del Regno di Napoli ai confini con lo Stato Pontificio, prima sotto la dinastia degli Angiò-Durazzo e poi sotto quella di Aragona.
Castel Sant’Angelo è a circa 40 km da L’Aquila ed è facilmente raggiungibile passando per Antrodoco e proseguendo lungo la via Salaria, direzione Rieti, fino al km 91; entrando nell’abitato della frazione Vasche, svoltare a destra in via dei Laghi, seguendo le indicazioni per Castel Sant’Angelo, e quindi proseguire sempre dritto per via Monti e Tognetti.
INFO: archeoclublaquila@virgilio.it
https://www.facebook.com/events/496156924145068/ (Arte organaria e organistica tra cultura e simbolismo)
https://www.facebook.com/events/271457500360487/ (Angiò-Durazzo e Aragona ai confini del Regno)