
OPZIONE “5X1000” 2023
Anche quest’anno – se vorrete – potrete devolvere il 5×1000 della vostra dichiarazione dei redditi a favore di Archeoclub L’Aquila.

«”IL CORSO ALTO”, DETTO “IL CORSO STRETTO”»
“IL CORSO ALTO, DETTO IL CORSO STRETTO”
Passeggiata dai Quattro Cantoni alla Fontana Luminosa per i Soci Archeoclub e i loro familiari, in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2023”.
A cura di Maria Rita Acone e Sandro Zecca.

FESTA DELLA MUSICA 2023 – L’AQUILA
Appuntamento con la Festa delle Musica 2023 (29ª edizione).
Nuovo spettacolo per scoprire l’Opera lirica, grazie al Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” di L’Aquila.

GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2023 – CATACOMBE DI SAN VITTORINO
Giornate Europee dell’Archeologia 2023 – Visite delle Catacombe e della chiesa di San Michele l’Arcangelo a San Vittorino Amiterno (L’Aquila).

PRIMAVERA NEI BORGHI 2023 – FAGNANO ALTO: I BORGHI E LE CHIESE DEL SUO COMPRENSORIO
Secondo appuntamento di «Primavera nei Borghi con Archeoclub 2023» -Alla scoperta di Fagnano Alto: i borghi e le chiese del suo comprensorio.

CHIESE APERTE 2023 – XXIX EDIZIONE
Torna la manifestazione nazionale promossa annualmente da Archeoclub d’Italia per promuovere e valorizzare il patrimonio ecclesiale dei territori.

UNA NUOVA CASA PER ARCHEOCLUB L’AQUILA
Inaugurazione della nuova sede operativa di Archeoclub L’Aquila Gentili Amici, desideriamo innanzitutto ringraziare il condominio “Porta Napoli” (case ex INCIS), […]

PRIMAVERA NEI BORGHI 2023 – COLLEPIETRO E LE CHIESE TRATTURALI DI NAVELLI-CIVITARETENGA
Nuova offerta nel calendario annuale delle attività di Archeoclub L’Aquila.
Torna – con la seconda edizione – «Primavera nei Borghi con Archeoclub».

PRESENTAZIONE A PRETURO DEL “TREKKING DELLE FRAZIONI” (I parte)
Terzo appuntamento con l’illustrazione del “Trekking delle Frazioni” (1ª parte) e relativo Quaderno.

PRESENTAZIONE A ROJO DEL “TREKKING DELLE FRAZIONI” (I parte)
Facendo seguito alla presentazione generale dello scorso 14 dicembre, vi segnaliamo un nuovo appuntamento con l’illustrazione del “Trekking delle Frazioni” (1ª parte) e relativo Quaderno.

PASSEGGIATA DA PORTA BAZZANO A PIAZZA BARISCIANELLO
A conclusione della campagna associativa 2023, abbiamo pensato di offrire a quanti gradiranno partecipare, una passeggiata da Porta Bazzano a Piazza Bariscianello (ai piedi della cordonata di San Bernardino) per approfondire la conoscenza della zona che gravita su via Fortebraccio come asse principale.

CAMPAGNA TESSERAMENTO ARCHEOCLUB L’AQUILA PER L’ANNO 2023
Gentili Amici,
con l’inizio del nuovo anno siamo entrati nel vivo della campagna rinnovi e nuove iscrizioni per l’anno sociale 2023.
Vuoi unirti a noi? Vediamo insieme come fare!