Roio Poggio, Roio Piano, Santa Rufina, Roio Colle
L’area occupata si sviluppa tra Lucoli e Bagno ed è relativa al versante settentrionale del monte di Roio (1420 […]

Pescara
Pescara e’ la più popolosa città d’Abruzzo, capoluogo di provincia. Anticamente era il porto commerciale della città di Teate, posto […]

Teramo
La città di Teramo (Interamnia ) è posta tra due corsi d’acqua, da cui il nome antico, il torrente Vezzosa […]

L’Aquila, San Giuliano
L’Aquila sorse su di un colle in posizione strategica rispetto alla viabilità antica della valle dell’Aterno, sulla linea di confine […]

Atri, Torre di Cerrano
La città di Atri (Hatria ) ha origini molto antiche risalenti al VII sec. a. C.. Divenne colonia romana nel […]

Chieti
Cittadina capoluogo di provincia, sorge su una collina sulla destra del Pescara, a 330 m di altitudine.Gode di un esteso […]

Villa S. Angelo
La presenza umana nel territorio del Comune di Villa S.Angelo è attestata già in epoca pre – romana[1], ma […]

Celano
La più antica presenza umana attualmente nota nel territorio perilacustre di Celano risale a 18000 anni fa con il rinvenimento […]

S. Eusanio Forconese
Posto tra Fossa e S. Demetrio alle pendici del monte Cerro, l’antico abitato di S. Eusanio venne organizzandosi intorno al […]

Molina Aterno
Comune di circa 450 abitanti, Molina Aterno, antico borgo della Valle Subequana, è posto a circa 500 m di altitudine […]

Goriano Sicoli
Il Comune di Goriano Sicoli, adagiato su di una collina a 740m di altitudine, conserva ancora intatto l’aspetto di […]

Caporciano/Bominaco
Procedendo sempre lungo la S.S. 17, a 2,5 km da S. Pio delle Camere si incontra il bivio per Caporciano […]