
Per antichi reperti sul diverticolo Antrodoco-Amiterno dell’antica Salaria (I, Vignola)
Di Giovanni Lami Giugno 2013 E’ sera e partiamo, io e Antonino, da Madonna delle Rocce, luogo dal quale […]

Cercando l’antica via romana da Antrodoco a Vignola (II, Antrodoco-Vignola)
G. Lami, 29 Maggio 2016 Dopo la visita che feci in questi luoghi, nel giugno 2013, alla ricerca dei resti […]

Camminata sul ‘Tratturo magno’ e per ‘Furfo’
La camminata prevede la visita ai resti del sito dell’antica Furfo e il percorso di un tratto del Tratturo magno […]

Le murature megalitiche dell’Amiternino – La “Murata del Diavolo”
L’alta valle dell’Aterno, oltre le monumentali rovine di Amiternum, apparentemente non presenta importanti resti archeologici. Ma con uno sguardo più […]

Per la “Murata del diavolo”
Il percorso per la “murata del diavolo, è rappresentato nella foto sottoriportata e inizia a Cansatessa, all’estremità nord del paese […]

Percorso per e attorno a Madonna d’Appari
Il percorso attorno alla Madonna d’Appari inizia e ritorna a Paganica. Lungo circa 4 km, con un dislivello di circa […]

Percorso da Arischia al convento di San Nicola
Percorso da Arischia al convento di San Nicola Il percorso da Arischia a S. Nicola e ritorno, indicato nella mappa […]

Per i “Palazzi Colantoni” e Ponte “Nascusci”
Per i “Palazzi Colantoni” e Ponte Nascusci Un unico tracciato, rappresentato nella foto sotto riportata, permetterebbe di raggiungere entrambi i monumenti […]

Escursione per la chiesa e la rocca di Santo Stefano a Tornimparte
Escursione per la chiesa e la rocca di Santo Stefano a Tornimparte L’escursione verso la chiesa di S. Stefano […]

Percorso da San Giuliano alla “Crocetta” per Madonna “Fore” e ritorno
Percorso da San Giuliano alla “Crocetta” per Madonna “Fore” e ritorno (Quarto di San Pietro fuori le Mura) L’itinerario, […]