“CHIESE APERTE 2015 – L’Aquila/Sulmona”
Archeoclub L’Aquila e Archeoclub Sulmona aderiscono congiuntamente alla XXI edizione di “Chiese aperte”, manifestazione nazionale promossa annualmente da Archeoclub d’Italia in collaborazione con la C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana)!
Come per gli anni passati, a L’Aquila abbiamo scelto una chiesa dentro le mura e una fuori le mura, nel contado aquilano! Si tratta della basilica di San Bernardino a L’Aquila che verrà riaperta al culto il giorno precedente e di San Massimo di Aveja ad Opi di Fagnano Alto (AQ)!
Due luoghi di culto, entrambi diversamente ricchi di fascino storico, entrambi riportati a nuova vita dopo i danni del terremoto del 2009: la basilica di San Bernardino grazie a un articolato intervento di restauro e ricostruzione, la chiesa campestre di San Massimo di Aveja grazie a un restauro reso possibile dall’impegno attivo della locale associazione “Opi ONLUS”; entrambi simbolo di una comunità, l’una più grande, l’altra più piccola che iniziano a ritrovarsi nei loro simboli materiali!
Perché, lo sottolineiamo sempre, ricostruzione materiale e ricostruzione sociale sono due facce della stessa medaglia poiché le comunità hanno bisogno di luoghi autentici nei quali ritrovarsi e identificarsi fisicamente!
————————–————————–——————–
ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE L’AQUILA
ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE SULMONA
in collaborazione con
ARCIDIOCESI DELL’AQUILA
OPI ONLUS
PROVINCIA FRATI MINORI D’ABRUZZO – “SAN BERNARDINO DA SIENA”
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’AQUILA
“CHIESE APERTE 2015”
XXI edizione
DOMENICA 03 MAGGIO 2015
– Basilica di San Bernardino da Siena – L’Aquila
Orario 09,30 – 11,00 / 15,00 – 18,00
(Archeoclub L’Aquila, visite guidate)
– Ore 19,30: “Storie aquilane di pietre e cave…”, conferenza del prof. Raimondo Quaresima (Università dell’Aquila –
Dipartimento di Ingegneria Civile (D.I.C.E.A.)), presso la Sacrestia della Basilica di San Bernardino da Siena.
– Chiesa di San Massimo di Aveja – Opi di Fagnano Alto (AQ)Orario: 10,00-13,00 / 15,00 – 19,00
(Archeoclub L’Aquila, Archeoclub Sulmona, Opi ONLUS; visite guidate, con la partecipazione della prof.ssa Giuliana Taglieri, Università dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Industriale (D.I.I.I.E.))
INFO: archeoclublaquila@virgilio.it
Pagina facebook ‘Archeoclub L’Aquila’
Pagina facebook ‘Archeoclub Sulmona’
cell. 34 02 52 21 84