“IL PARCO DEL VERA TRA STORIA E NATURA” – Giornate Europee del Patrimonio 2014

Escursione guidata alle sorgenti del torrente Vera nell’omonimo parco fluviale nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2014!
Sabato 27 settembre 2014 ore 10,30
Appuntamento a Tempera (AQ) in piazzetta Delle Oche!
Durata dell’escursione: 1h e 30′ circa! Si raccomanda l’uso di calzature da trekking!
Non è richiesta prenotazione!
Durata dell’escursione: 1h e 30′ circa! Si raccomanda l’uso di calzature da trekking!
Non è richiesta prenotazione!
Qualche notizia sul Parco del Vera:
il parco del Vera prende il nome dal torrente che nasce a monte del paese di Tempera, frazione di L’Aquila a circa 7 km a ENE della città! Il torrente Vera nasce dall’apporto di più sorgenti alimentate dal ‘serbatoio’ di acque rappresentato dal massiccio del Gran Sasso e, dopo un breve percorso, confluisce più a valle nel torrente Raiale che a sua volta è affluente del fiume Aterno nel quale si riversa all’altezza della frazione aquilana di Onna (antica villa di Unda/Onda)! Il parco nasce nel 1983 e, nel 2004, diventa riserva regionale; comprende una superficie di circa 30 ettari caratterizzata da un’importante varietà di specie animali e vegetali! Il sentiero all’interno della riserva permette piacevoli escursioni sia a piedi sia in bici! A livello storico, la ricchezza d’acqua dell’area ha fatto di Tempera la sede di importanti opifici nei secoli passati, dei quali rimangono ancora testimonianze: dalle ramerie alle cartiere, dai mulini alle gualchiere!
Si tratta di attività che oggi, riscoperte, ripensate e adeguate ad una produzione artigianale di qualità, potrebbero ricavarsi una nicchia non trascurabile nell’economia del piccolo paese di Tempera!
Pagina facebook ‘Archeoclub L’Aquila’
34 02 52 21 84