Atri, Torre di Cerrano


La città di Atri (Hatria ) ha origini molto antiche risalenti al VII sec. a. C.. Divenne colonia romana nel 289 a. C. Dopo la caduta di Roma, a causa delle invasioni barbariche, fu soggetta ad un lungo periodo di decadenza, da cui si riprese e rifiorì solo dopo il 1300 sotto il ducato degli Acquaviva. È città ricca d’arte, si ricorda in particolare il Duomo (ciclo di affreschi del De Litio )

duomoduomo di Atri

e il museo Archeologico e Capitolare. Punti di interesse: Riserva Naturale dei Calanchi di Atri, Area marina protetta Torre del Cerrano.

 

riserva naturalistica