Teramo

La città di Teramo (Interamnia ) è posta tra due corsi d’acqua, da cui il nome antico, il torrente Vezzosa ed il fiume Tordino; fu abitata dal popolo italico dei Pretuzi e nel 290 a.C. fu conquistata da Roma, divenendo più tardi municipio romano. La città è ricca di siti archeologici: anfiteatro e teatro romani, necropoli, terme, domus e mosaico del Leone. La Cattedrale di S. Maria Assunta
è l’opera medioevale di maggior pregio della città.
Teramo e’ sede di un importante museo archeologico ed e’ una citta’ nota anche per la sua ricca tradizione gastronomica.