
OPZIONE “5X1000” 2023
Anche quest’anno – se vorrete – potrete devolvere il 5×1000 della vostra dichiarazione dei redditi a favore di Archeoclub L’Aquila.
Non dimentichiamo la nostra Cattedrale!
Quando si entra in Piazza Duomo a L’Aquila o quando si guardano immagini aeree della città è difficile non pensare al desolante stato di abbandono in cui versa la Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio, ormai da troppo tempo.

“SULLE TRACCE DELLE CHIESE PERDUTE” / 2° anno – Nuovo itinerario
…nuova passeggiata nei luoghi delle chiese scomparse a cura di Mauro Rosati con la collaborazione di Elena Mantini e Jessica Rotili (Liceo Artistico “F. Muzi”), Sandro Zecca (Archeoclub L’Aquila, “Jemo ’nnanzi”)…

Aquila, 26 novembre 1461
Sulla base dei danneggiamenti descritti dalle fonti dirette e indirette, sembra che il sisma del 1461 sia stato molto simile a quello del 2009, in particolare per quanto riguarda i centri coinvolti e la localizzazione ipotetica dell’epicentro.

“LAVORI IN…CORSO” 2° anno – Nuovo itinerario

“IL PARCO DEL VERA TRA STORIA E NATURA” – Giornate Europee del Patrimonio 2014
Aquila, 9 settembre 1349 – Il racconto di un inviato
Il terremoto del 1349 fu il primo grave terremoto che colpì Aquila, a meno di un secolo dalla sua fondazione ‘sveva’ (1254).
Breve storia del Grande Albergo Turistico
L’idea dell’Amministrazione comunale di dotare Aquila degli Abruzzi di un Grande Albergo risale al 1929.

AGOSTO A PELTUINUM
Dopo il successo di pubblico dello scorso mese di luglio, anche ad agosto sarà possibile visitare gli scavi archeologici di Peltuinum (AQ) sempre con la guida degli archeologi diretti dalla prof.ssa Luisa Migliorati della Cattedra di Urbanistica Antica del Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università “Sapienza” di Roma.

ARCHEOCLUB D’ITALIA CONTINUA IL SUO SOSTEGNO A FAVORE DEL RECUPERO DI PORTA BARETE
Nella newsletter nazionale n. 7/2014, pubblicata il 30 luglio u.s., Archeoclub d’Italia torna su Porta Barete invitando a votare il monumento nell’ambito del censimento “I luoghi del cuore” promosso dal FAI-FondoAmbienteItaliano.

VISITE GUIDATE NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI FOSSA (AQ)
Il Comune di Fossa (AQ) comunica che la Necropoli di Fossa, importante sito archeologico dell’area vestina, riapre al pubblico dal 1 agosto al 2 novembre 2014.

PORTA BARETE: l’elenco di tutti gli articoli pubblicati da Archeoclub L’Aquila
In questa pagina abbiamo raccolto i link a tutti gli articoli su Porta Barete pubblicati finora da Archeoclub L’Aquila, anche insieme ad altre associazioni civiche aquilane.

“VISITIAMO PELTUINUM”
Un’occasione imperdibile per chi voglia visitare, rivisitare o approfondire la conoscenza di uno dei più importanti siti archeologici dell’area vestina del comprensorio aquilano!