
OPZIONE “5×1000” 2022
Vi ricordiamo che anche quest’anno – se vorrete – potrete devolvere il 5×1000 della vostra dichiarazione dei redditi a favore della nostra Sede, secondo le indicazioni che troverete nella locandina e nel fac-simile allegati.

SULLE TRACCE DEI MONASTERI SCOMPARSI
E dopo aver seguito, negli anni scorsi, le tracce delle chiese scomparse, ora entriamo nel dettaglio seguendo le tracce di alcuni conventi e monasteri scomparsi o trasformati nel loro uso!

ORARI APERTURA SEDE PER IL MESE DI DICEMBRE 2018
Anche per il mese di Dicembre la nostra sede vi aspetta ogni mercoledì, sempre dalle ore 17,30 alle ore 19,30, fino al 19 dicembre p.v.!

LA COLLEZIONE ‘NICOLA D’ARCANGELO’ STAMPATORE D’ARTE: GRAFICA, TIPOGRAFIA, STORIA SOCIALE
Conferenza del dott. Marco Di Francesco, archivista
Interverrà la prof.ssa Giovanna Millevolte, storico dell’editoria

Comunicato stampa n. 3/2018 – PARCHEGGIO MULTIPIANO DI SAN BERNARDINO
Tra le priorità del nuovo Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (approvato con Delib. di Giunta n. 327 del 16 luglio 2018), rientra anche la realizzazione di un parcheggio multipiano interrato in Piazza San Bernardino, con accessi dalla Piazza stessa e dalla sottostante via Fortebraccio.

ORARI APERTURA SEDE PER IL MESE DI NOVEMBRE 2018
La nostra sede vi aspetta ogni mercoledì anche questo mese, sempre dalle ore 17,30 alle ore 19,30!

LAVORI IN…CORSO / 6° anno – Nuovo percorso
Trekking urbano lungo il Corso e dintorni…fuori e dentro i palazzi ritrovati

TREKKING DELLE FRAZIONI – 2° ANNO
Trekking nel contado della città tra i borghi della zona sud, da Poggio di Rojo a Colle di Rojo!

ORARI APERTURA SEDE PER IL MESE DI OTTOBRE 2018
Con il mese di ottobre 2018 la nostra sede torna ai suoi orari di apertura consueti, sempre di mercoledì ma dalle ore 17,30 alle ore 19,30!

I LUOGHI DEL CUORE 2018 – LA CHIESA DI SAN PANFILO A VILLAGRANDE DI TORNIMPARTE (AQ)
LEGGETE! VOTATE! CONDIVIDETE! 🙂

ANGIO’-DURAZZO E ARAGONA AI CONFINI DEL REGNO
Visita guidata di Castel Sant’Angelo (RI), borgo fortificato di confine tra Abruzzi (Regno di Napoli) e Umbria (Stato Pontificio)

ARTE ORGANARIA E ORGANISTICA TRA CULTURA E SIMBOLISMO NELLA BASILICA DI SAN BERNARDINO A L’AQUILA
Appuntamento presso la Basilica di San Bernardino da Siena; a seguire, dimostrazione pratica e breve concerto finale all’organo della Basilica minore di San Giuseppe Artigiano in via Sassa.