“FESTA DEL TESSERAMENTO 2015 – ARCHEOCLUB L’AQUILA INCONTRA LA CITTÀ”
L’Aquila,
Palazzetto de’ Nobili in piazza Santa Margherita
sabato 07 febbraio 2015 ore 17,00 – 20,00
L’altare della nazione milanese nella Cattedrale aquilana ©
La presenza dei Milanesi, e più in generale dei Lombardi, accompagna la storia aquilana fin dai secoli medievali: come per altre nazionalità, si trattava di una presenza legata a motivi commerciali, commercio di lana e zafferano in particolare, ma nello specifico anche alla nota fama dei Lombardi come qualificate maestranze edili, i “magistri lommardi” che ad esempio lavorarono al cantiere di palazzo Margherita nella sua versione cinquecentesca e di nuovo nella sua ricostruzione successiva al terremoto del 1703.

“RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI NELL’AREA DI PORTA BARETE A L’AQUILA”
A cura di Archeoclub L’Aquila, Associazione “Panta Rei”, Compagnia “Rosso d’Aquila”, Conacreis L’Aquila, Gruppo Aquilano di Azione Civica “Jemo ‘nnanzi”, Italia […]

100 anni dal terremoto della Marsica, frammenti letterari
In 100 anni si è detto e si è scritto molto, e sotto molteplici aspetti, sul violento terremoto che colpì […]
Appello per Amiternum
Un’ennesima aggressione, come già denunciato sulla stampa dalla sede locale di Italia Nostra, sta per essere attuata con la costruzione di ben due strade che insistono proprio nell’area dell’antica città romana […]

1° incontro “CONOSCERE E PERCORRERE IL TERRITORIO COMUNALE”
Primo incontro nelle frazioni del territorio nell’ambito del progetto “CONOSCERE E PERCORRERE IL TERRITORIO COMUNALE” – Trekking delle frazioni