
ALBUM FOTOGRAFICO – BREVE VIAGGIO TRA LE CHIESE CAPOQUARTO
Il link all’album fotografico pubblicato sulla nostra pagina Facebook! 🙂

BREVE VIAGGIO TRA LE CHIESE CAPOQUARTO
Un itinerario che toccherĂ la quattro chiese Capoquarto della nostra cittĂ con le rispettive piazze, tra storia e ricostruzione!

CHIUSURA SEDE PER LA PAUSA DI AGOSTO
AVVISO A TUTTI I NOSTRI AMICI CHE CI SEGUONO NUMEROSI

MURA URBICHE: RITORNO AL FUTURO
La storia e la rinascita delle mura civiche aquilane!

A TEATRO CON OVIDIO
Evento nell’ambito delle celebrazioni per il bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone
“CHIESE APERTE 2017” – L’AQUILA
Domenica 14 maggio 2017 torna l’appuntamento con la giornata nazionale “Chiese aperte”, quest’anno alla XXIII edizione!

“VISITA GUIDATA ALL’AREA UMIDA DEL LAGHETTO DI VETOJO”
Un’area verde di grande valore naturalistico che oggi è minacciata da un impattante progetto per una strada a scorrimento veloce!

DONAZIONE “5X1000” 2017
Vi ricordiamo che è possibile sostenere le attivitĂ della nostra sede devolvendo ad Archeoclub L’Aquila il “5 x 1000” della Dichiarazione dei Redditi!

“UNA SETTIMANA NON BASTA” V edizione – RINGRAZIAMENTI
Si è conclusa la quinta edizione di “Una settimana non basta – Viaggio a L’Aquila cittĂ -territorio”!
Anche quest’anno una bella e varia partecipazione di pubblico ha premiato le iniziative proposte: escursioni, musica, visite guidate!
“UNA SETTIMANA NON BASTA – VIAGGIO A L’AQUILA CITTĂ€ TERRITORIO” V edizione
Sabato 22 aprile 2017 torna l’appuntamento con “Una settimana non basta – Viaggio a L’Aquila cittĂ territorio“, 7 giorni di iniziative alla scoperta della nostra cittĂ e del suo territorio; appuntamento giunto quest’anno alla sua quinta edizione!

ORARI APERTURA SEDE PER IL MESE DI MARZO 2017
Ecco gli orari delle aperture settimanali della nostra sede per il mese di marzo 2017!

5° incontro “CONOSCERE E PERCORRERE IL TERRITORIO COMUNALE”
5° appuntamento di “Conoscere e percorrere il territorio comunale” che conclude il ciclo di incontri conoscitivi iniziato nel 2015, nell’ambito del progetto “Trekking delle frazioni“!