PASSEGGIATA DA PORTA BAZZANO A PIAZZA BARISCIANELLO

Passeggiata per tutti, a conclusione della campagna tesseramenti 2023!
Gentili Amici,
a conclusione della campagna associativa 2023, abbiamo pensato di offrire a quanti gradiranno partecipare, una passeggiata da Porta Bazzano a Piazza Bariscianello (ai piedi della cordonata di San Bernardino) per approfondire la conoscenza della zona che gravita su via Fortebraccio come asse principale.
Al termine del percorso, per chi vorrà, sarà anche possibile effettuare l’iscrizione e partecipare a un momento di convivialità.
L’Aquila, appuntamento a Porta Bazzano;
sabato 25 febbraio 2023 – ore 15.45.
Per chi dovesse tardare sarà facile raggiungerci lungo via Fortebraccio.
Contatti disponibili all’indirizzo: https://archeoclublaquila.it/contatti/
Pagina Facebook dell’evento all’indirizzo: https://www.facebook.com/events/434343752209230
Archeoclub d’Italia a.p.s. – Sede L’Aquila

Pianta dell’Aquila di Girolamo Pico Fonticulano (1575)
Particolare con Porta Bazzano e Via Fortebraccio, all’epoca denominata “Valle di Bazzano” per la sua posizione a quota più bassa rispetto alle caratteristiche “Coste” e “Sdruccioli” (a Ovest) e al colle dell’odierno quartiere di Santa Maria di Forfona, detto “di Farfa” (a Est).
Il tracciato della via è riconoscibile dal caratteristico andamento in curva leggera e costante che, nell’immagine, corre da Porta Bazzano verso l’angolo in basso a sinistra, reinnestandosi sull’odierna Via di San Bernardino.