PIAZZA R. M. – AGGIORNAMENTI STAMPA E DOVEROSE PRECISAZIONI

Piazza Regina Margherita. Alla luce delle dichiarazioni che abbiamo letto a mezzo stampa in data 06/10/2021 (Allegato 2), relativamente al nostro precedente comunicato (Allegato 1) sulla consegna della petizione sottoscritta da 1153 firmatari, riteniamo doverose alcune brevi e importanti precisazioni.
Vedi anche pagina Facebook all’indirizzo:
https://www.facebook.com/ArcheoclubAQ/posts/3030153953907047
———————————————————————————————————————–
Archeoclub d’Italia, con le sue Sedi locali, è un’associazione civica a-partitica e a-confessionale, proprio nel rispetto delle differenti opinioni politiche e religiose dei suoi numerosi iscritti.
Nata 50 anni fa, Archeoclub d’Italia è costituita da persone che condividono, come primaria finalità, la tutela e la promozione della Cultura e del Paesaggio del loro territorio (Art. 4 dello Statuto vigente).
Proprio per questo, lo Statuto in vigore di Archeoclub d’Italia, e rispettive Sedi locali, prevede testualmente che «Le cariche associative negli organi dell’Associazione sono altresì incompatibili con incarichi in partiti o organizzazioni politiche o sindacali» (Art. 9, comma 2, dello Statuto vigente).
Archeoclub d’Italia a.p.s. – Sede L’Aquila
——————————————————————————————————-
Gli articoli sono disponibili nella galleria fotografica e in allegato in fondo alla pagina:
Allegato 1-Comunicato Archeoclub sulla consegna della petizione per Piazza Regina Margherita, 1153 firme (da: ’Il Centro’, martedì 05-10-2021);
Allegato 2- Replica del Vicesindaco dell’Aquila, Raffaele Daniele, alla petizione popolare consegnata (da: ’Il Centro, mercoledì 06/10/2021);
Allegato 3- Comunicato di precisazione di Archeoclub L’Aquila riguardo alle dichiarazioni contenute nella replica del Vicesindaco dell’Aquila (da: ’Il Centro’, giovedì 07-10-2021).