SAN VITTORINO E AMITERNUM – UN PROBLEMA DI TUTTI


Poligono di tiro sportivo nei pressi di San Vittorino Amiterno e dell’area archeologica di Amiternum.
Il Consiglio di Stato ha sospeso la validità della sentenza del TAR Abruzzo che, lo scorso febbraio, aveva fermato l’attività del poligono sportivo.
https://news-town.it/cronaca/35822-poligono-di-tiro-a-san-vittorino,-consiglio-di-stato-accoglie-la-richiesta-di-sospensiva-della-sentenza-di-primo-grado-trattazione-di-merito-fissata-al-16-dicembre.html )
Il TAR aveva accolto il ricorso degli abitanti di San Vittorino Amiterno che si opponevano alla localizzazione a causa del costante rumore prodotto dalle attività del poligono sportivo; quest’ultimo, inoltre, sorge a poche centinaia di metri dall’area archeologica di Amiternum e, in particolare, dall’anfiteatro romano.
Il Consiglio di Stato ha rinviato la pronuncia al 16 dicembre p.v..
Pertanto, riprendono le attività del poligono di tiro sportivo con conseguenti disagi denunciati sia dai residenti della zona, sia dai visitatori dell’area archeologica.
Anche la nostra sede, lo scorso anno, aveva pubblicamente espresso dubbi sulla localizzazione del poligono sportivo, sia per l’alto interesse archeologico e naturalistico di Amiternum, sia per i disagi manifestati dai residenti del vicino borgo di San Vittorino Amiterno
http://www.archeoclublaquila.it/news/218-comunicato-ancora-una-volta-difendiamo-il-sito-di-amiterno.html?year=2020 ).
Un problema che riguarda tutta la nostra Comunità aquilana e, più in generale, tutti coloro che amano l’Ambiente e la Cultura.
Ci auguriamo pertanto che si possa rivedere la localizzazione e individuare un giusto equilibrio tra le diverse esigenze.

Archeoclub d’Italia – Sede L’Aquila