“UNA SETTIMANA NON BASTA” V edizione – RINGRAZIAMENTI

Si è conclusa la quinta edizione di “Una settimana non basta – Viaggio a L’Aquila città-territorio”!
Anche quest’anno una bella e varia partecipazione di pubblico ha premiato le iniziative proposte: escursioni, musica, visite guidate! Quindi il nostro ringraziamento va a tutti coloro, cittadini e turisti di passaggio, che partecipando hanno dato senso ai diversi appuntamenti vitalizzandoli!
Un ringraziamento ai proprietari dei palazzi aperti per l’occasione che, con la loro pazienza e disponibilità, hanno offerto una parte del loro tempo per le aperture programmate contribuendo alla riuscita della manifestazione!
Un ringraziamento e i nostri complimenti agli studenti delle classi IV D e IV E del Liceo Linguistico presso il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” di L’Aquila che, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, hanno sperimentato per la prima volta l’attività di guida turistica accompagnando i visitatori alla scoperta della storia e delle curiosità dei palazzi proposti; un lavoro iniziato già prima, fatto di studio della storia e dei luoghi anche con sopralluoghi sul campo! Un ringraziamento ai loro professori che insieme ai nostri volontari li hanno seguiti in questo percorso!
Un ringraziamento a tutti i nostri Soci volontari che hanno dedicato il loro tempo, prima e durante la manifestazione, all’organizzazione, al coordinamento e alla gestione degli appuntamenti!
Un ringraziamento a tutte le associazioni, agli enti e alle istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione del programma, il cui contributo, come per gli anni passati, è stato fondamentale per la concretizzazione e il successo dell’iniziativa! L’elenco qui di seguito, rigorosamente alfabetico, valga anche per ribadire tale ringraziamento:
– Amministrazione Separata Beni e Usi Civici (ASBUC) di Preturo;
– Associazione Culturale “Acquaviva” di Tornimparte;
– Associazione Culturale “Amiterno”;
– Associazione Musicale “Corale Novantanove” L’Aquila;
– Associazione “Santo Stefano” di Tornimparte;
– Comitato “Osservatorio Nord-Ovest” ONLUS;
– Comune dell’Aquila;
– Comune di Tornimparte;
– “GioCoSax ensemble”;
– Conservatorio Statale di Musica “Alfredo Casella” di L’Aquila;
– “L’Aquila siamo noi”;
– Liceo Linguistico del Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” di L’Aquila;
– Liceo Musicale Coreutico del Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” di L’Aquila;
– MuNdA (Museo Nazionale d’Abruzzo) L’Aquila;
– Polo Museale dell’Abruzzo;
– “Pro Natura” L’Aquila.
Archeoclub d’Italia – Sede L’Aquila
Sede operativa: viale Francesco Crispi, 28 (Quarto di San Giorgio) – L’Aquila
email: archeoclublaquila@virgilio.it
Pagina Facebook ‘Archeoclub L’Aquila’
cell.: 34 02 52 21 84