6° incontro “CONOSCERE E PERCORRERE IL TERRITORIO COMUNALE”


Dopo oltre 3 anni di lavoro, contatti, sopralluoghi e incontri con i cittadini, le realtà istituzionali e associative del nostro territorio comunale eccoci giunti all’ultimo segmento per chiudere la fase progettuale dell'”Anello del trekking delle frazioni”-1°livello!

Partendo da San Giacomo-Tempera nel gennaio 2015, eccoci giunti al sesto incontro con i cittadini dei borghi comunali che interesserà questa volta l’area di Sassa e Genzano! Insieme ai cittadini individueremo i tragitti praticabili secondo una mobilità sostenibile, ossia pedonale e ciclabile!

Invitiamo i residenti, e/o i conoscitori, dell’area a partecipare in modo da poter illustrare il progetto del quale loro saranno protagonisti pensando e suggerendo le soluzioni migliori allo scopo!

Vi aspettiamo!

——————————————————————————————-

ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE L’AQUILA

in collaborazione con

Associazione “LA CASETTA CHE NON C’E'”

 

Venerdì 16 febbraio 2018 – ore 17,30

“La Casetta che non c’è”, in via Madonna di Pagliare n. 8, presso la frazione aquilana di Pagliare di Sassa

 

Sesto incontro con i cittadini nelle frazioni del territorio nell’ambito del progetto

CONOSCERE E PERCORRERE IL TERRITORIO COMUNALE

Trekking delle frazioni

 

– Presentazione del progetto, a cura di Mauro Rosati, vicepresidente Archeoclub L’Aquila;

– «Il parco paleontologico di Pagliare di Sassa», intervento a cura di Giovanna Pannunzio, Archeoclub L’Aquila;

– «San Pietro di Sassa, intra ed extra moenia», intervento a cura di Maria Rita Acone, presidente Archeoclub L’Aquila.

—————————

→ L’incontro sarà preceduto dall’Assemblea ordinaria dei Soci Archeoclub L’Aquila, con inizio alle ore 16,30.

——————————-

INFO: archeoclublaquila@virgilio.it

www.archeoclublaquila.it

Pagina Facebook Archeoclub L’Aquila

Pagina Facebook dell’evento:  https://www.facebook.com/events/212961889260462/

cell. 34 02 52 21 84